Tecniche e Strumenti - Campari Academy https://www.campariacademy.com/it-it/training/tecniche-strumenti/ Thu, 11 Aug 2022 15:29:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Bar Management https://www.campariacademy.com/it-it/training/bar-management/ Thu, 23 Jun 2022 09:02:07 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1474 Per migliorare le performance e la redditività di un’attività sono necessarie competenze specifiche e una gestione manageriale. Il nuovo corso di Bar Management porta l’eccellenza nel tuo locale, trasformandolo in un business di successo.   Bar Management è un percorso formativo disponibile online in presenza di alto livello, composto da tre moduli indipendenti, progettati per rispondere alle esigenze di chi vuole avviare una propria attività o migliorare sensibilmente il proprio business.   Il corso copre tutti gli aspetti del bar management, dalla gestione amministrativa e finanziaria, passando per leadership comunicazione.

MODULI

Bar Management & Finance
Come sviluppare il progetto imprenditoriale più adatto al tuo locale

Bar Leadership & Teamwork
Come creare un team solido per raggiungere nuovi obiettivi di business

Menu Engineering & Communication
Come trasformare il menu e la comunicazione in strumenti strategici di vendita

I moduli sono indipendenti e possono essere frequentati anche singolarmente a seconda delle necessità specifiche di formazione.

EXTRA CONTENT

Per ogni modulo il corso offre:

  • incontri one-to-one con i trainer
  • modulo facoltativo di introduzione all’uso di Excel
  • materiale didattico esclusivo: manuali e programmi di gestione formato excel
  • esercitazioni pratiche sullo sviluppo di un progetto imprenditoriale
  • laboratori virtuali con i colleghi di corso
  • testimonianze e case history di esperti del settore
  • attestato di partecipazione
]]>
Bar Brainstorming – Classic Drinks https://www.campariacademy.com/it-it/training/bar-brainstorming-classic-drinks/ Thu, 23 Jun 2022 09:01:06 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1483 Il sapere è condivisione. Per questo abbiamo creato uno spazio esclusivo, dedicato a tutti quei professionisti che credono nel confronto come strumento di miglioramento, a prescindere dal livello di esperienza.   Bar Brainstorming è il nuovo salotto virtuale dedicato alla community di Campari Academy in cui 15 bartender professionisti, con cadenza periodica, si confrontano sulle sfide, le tendenze e le evoluzioni della nostra professione.   Ad ogni incontro potrai ascoltare le loro esperienze e trovare idee e spunti per crescere e perfezionarti. 

Classic Drinks

Che cosa rende un cocktail un vero e proprio classico? Come si preparano i drink che hanno fatto la storia della miscelazione? I partecipanti al brainstorming racconteranno le loro esperienze e condivideranno le loro conoscenze, offrendo a tutti i partecipanti un viaggio nella storia, nella tecnica e nelle evoluzioni dei classic cocktails.

COME FUNZIONA

15 speaker selezionati, moderati dal Campari Academy Coordinator Luca Casale, si incontrano in una stanza virtuale per confrontarsi su uno specifico tema.

Al termine di ogni incontro, gli speaker restano a disposizione degli ascoltatori per una sessione di domande, curiosità e richieste di approfondimento.

]]>
Discovery Campari Bartender Competition 2021 https://www.campariacademy.com/it-it/training/discovery-campari-bartender-competition-2021/ Thu, 23 Jun 2022 07:00:03 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1514 Un appuntamento alla scoperta della nuova edizione della Campari Bartender Competition, ispirata ai grandi personaggi che hanno influito sull’evoluzione della mixability. Da Jerry Thomas, Ada Coleman e Don The Beachcomber fino a Dario Comino, Salvatore Calabrese e David Wondrich: ognuno di questi bartender ha contribuito ad arricchire il panorama della miscelazione mondiale. E ora tocca a te. I nostri docenti sono pronti ad aiutarti a comprendere meglio il tema centrale di questa edizione della Campari Bartender Competition. Insieme andremo alla scoperta di questi personaggi per conoscerne stile di miscelazione, storia e curiosità e utilizzarli come fonte di ispirazione per nuove creazioni. “In ogni gesto e in ogni ricetta c’è sempre il seme di qualcosa e l’influsso di qualcuno che è venuto prima”.

OBIETTIVO:

Scopo del corso è capire il tema e la meccanica di svolgimento della Campari Bartender Competition, conoscere i dettagli sui personaggi selezionati a cui potersi ispirare per creare il proprio signature cocktail e imparare alcune tips su come approcciare una cocktail competition.

PROGRAMMA:

  • Presentazione Campari Bartender Competition 2021
  • Il tema: Ispirati ai 6 personaggi che hanno contribuito all’ evoluzione della mixology selezionati da Campari Academy e crea il tuo signature cocktail
  • Chi sono e per cosa sono famosi i personaggi selezionati
  • La meccanica di gara: dalle selezioni alla finale
  • Il mindset per approcciare una competition: gli errori da evitare
  • Curiosità e Tips
  • Esempio di cocktails da gara

DOCENTI:

LUCA CASALE e ALESSANDRO PITANTI

]]>
Bar Brainstorming – Set Up Del Bancone https://www.campariacademy.com/it-it/training/bar-brainstorming-set-up-del-bancone/ Thu, 23 Jun 2022 06:58:29 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1476 Il sapere è condivisione. Per questo abbiamo creato uno spazio esclusivo, dedicato a tutti quei professionisti che credono nel confronto come strumento di miglioramento, a prescindere dal livello di esperienza.   Bar Brainstorming è il nuovo salotto virtuale dedicato alla community di Campari Academy in cui 15 bartender professionisti, con cadenza periodica, si confrontano sulle sfide, le tendenze e le evoluzioni della nostra professione.   Ad ogni incontro potrai ascoltare le loro esperienze e trovare idee e spunti per crescere e perfezionarti.

COME FUNZIONA

15 speaker selezionati, moderati dal Campari Academy Coordinator Luca Casale, si incontrano in una stanza virtuale per confrontarsi su uno specifico tema.

Al termine di ogni incontro, gli speaker restano a disposizione degli ascoltatori per una sessione di domande, curiosità e richieste di approfondimento.

]]>
Twist On Classic 2.0 https://www.campariacademy.com/it-it/training/tecniche-strumenti/twist-on-classic-2-0/ Thu, 23 Jun 2022 06:57:46 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1520 Saper bilanciare gli elementi e creare un drink esclusivo a partire dai grandi classici è un’arte. Che nasca per piacere o per necessità del cliente, un twist on classic è l’occasione per personalizzare un cocktail della storia del bartending.

OBIETTIVI DEL CORSO

Con questo webinar imparerai ad analizzare la struttura di una ricetta classica e a sviluppare la tua proposta di drink rivisitata, ponendo attenzione sul processo creativo e sull’equilibrio tra gli ingredienti. Una selezione di twist on classic firmati Campari Academy sarà il punto di partenza per dare spazio alla tua creatività.

PROGRAMMA

  • Analizzare una ricetta classica
  • Il concetto di twist on classic
  • Strutta dei drink e bilanciamento
  • Modern Classic Cocktail
  • Preparazioni Homemade: come e perché
  • Signature drink di Campari Academy

COME PARTECIPARE

Il corso è online e ad accesso gratuito fino a esaurimento posti.

Una volta completata l’iscrizione, il giorno del corso ti basterà accedere alla tua “Area riservata” sul sito Campari Academy e cliccare sul nome del corso per ottenere il link e partecipare alla diretta.


Luca Casale
Nato a Salerno nel 1984, Luca Casale si avvicina al mondo del bartending quando ha solo 18 anni. Nel 2017 apre il suo locale, l’Hardcore Cocktail Club, il primo locale con i drink Fai Da Te: un’idea pionieristica e un luogo unico nel suo genere. Nel 2019 si trasferisce a Milano per ricoprire il ruolo di Campari Academy Coordinator.

Edoardo Banfi
Nato a Vigevano nel 1990, a soli 18 anni Edoardo Banfi inizia le sue prime esperienze di sala e bartending, tra cui quella al Pikes Cocktail Bar, uno dei punti di riferimento della sua città. Nel 2012 inizia a collaborare con Campari Academy, di cui oggi è Head Bartender e Head Trainer, e dove si occupa della formazione dei brand ambassador per Campari Global Travel Retail.

]]>
Remy Savage: Turning Artistic Ambitions Into Drinking Experience https://www.campariacademy.com/it-it/training/remy-savage-turning-artistic-ambitions-into-drinking-experience/ Thu, 23 Jun 2022 06:54:12 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1502 Che cos’è la creatività nel mondo del bar? Remy Savage, uno dei più famosi esponenti del bartending contemporaneo, è pronto a guidarti in un affascinante percorso formativo sullo studio creativo dei cocktail, attraverso i suoi limiti e le sue libertà.

INTERNATIONAL MASTERCLASS IN LINGUA INGLESE

OBIETTIVI DEL CORSO

Con questo corso potrai conoscere a fondo la filosofia di uno dei bartender più famosi al mondo, e entrare in contatto con il suo approccio innovativo e creativo del mondo bar.

PROGRAMMA

  • Arte & Filosofia
  • Design
  • Creatività & Drink List
  • Think outside what box?
  • Studio del Gusto
  • Evocative Menu

Remy Savage

La carriera di barman di Remy Savage inizia poco più di 13 anni fa mentre lavora nei pub di Francia per finanziare i suoi studi di filosofia. Lì scopre una passione nei liquori e nei sapori, ma soprattutto nel servire le persone, che lo porta a Parigi. Dopo aver lavorato in alcuni dei locali più famosi della città, oggi Remy Savage è creative director de Le Syndicat di Parigi e Head bartender dell’eccentrico bar londinese “A bar with shapes for a name”, un luogo ispirato al Bauhaus dove i sapori incontrano il funzionalismo e l’arte non figurativa.
Oggi la sua arte e il sui lavoro si concentrano sull’introduzione di nozioni filosofiche e artistiche all’interno del processo creativo dei drink.

]]>
Bar Zero Waste https://www.campariacademy.com/it-it/training/bar-zero-waste/ Thu, 23 Jun 2022 08:52:10 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1486 Riusa, riduci, ricicla. La filosofia Zero Waste è una delle nuove frontiere della sostenibilità. Applicata al bartending è uno straordinario strumento per ottimizzare le materie prime, i costi e gli sprechi. I nostri docenti ti guideranno in un percorso alla scoperta di questa filosofia, partendo dalle preparazioni home made fino ad arrivare alla realizzazione di twist on classic sostenibili.

Obiettivo del corso

Che cosa significa nella pratica sposare una filosofia Zero Waste? Con questo webinar conoscerai bartender e locali di successo che applicano questa filosofia, e imparerai a creare nuovi ingredienti da quelli che prima erano considerati “scarti”. Lo scopo sarà quello di conoscere tecniche per realizzare cocktail a basso impatto ambientale e con costi ottimizzati.

Programma

  • Zero Waste & Sostenibilità
  • Dati sulla produzione e sullo spreco
  • Case History Zero Waste
  • Analisi dei costi e dello spreco
  • La gestione degli scarti
  • Ottimizzare le materie prime
  • Preparazioni Home Made Zerowaste
  • Cocktail &Twist on Classic Zero Waste

Luca Casale

Nato a Salerno, classe 1984, Luca Casale si avvicina al mondo del bartending quando ha solo 18 anni, per poi diventare Head Bartender e successivamente Bar Manager. Fonda la prima scuola di bartending del salernitano e, sotto la sua direzione, prende forma il progetto di bar catering ed eventi. Partecipa a diverse competition, tra le quali l’Appleton Estate Competition e la Campari Barman Competition, evento che sancisce l’inizio della sua avventura con il gruppo Campari, che proseguirà diventando Trainer Campari Academy e Wild Turkey Bourbon. Nel 2017 apre il suo locale, l’Hardcore Cocktail Club, il primo locale con i drink Fai Da Te: un’idea pionieristica e un posto unico nel suo genere. Nel 2019 si trasferisce a Milano per ricoprire il ruolo di Campari Academy Coordinator.

Corey Squarzoni

Classe 1993, Corey Squarzoni è Campari Bartender of the Year 2020. Dopo diverse esperienze, approda al Soda Jerk di Verona. A gennaio 2020 vince la settima edizione della Campari Competition con il signature drink “Eternal Shot”, ispirato al corto d’autore girato per Campari dal Premio Oscar Paolo Sorrentino.

]]>
Mindfulness Per Bartender https://www.campariacademy.com/it-it/training/mindfulness-per-bartender/ Thu, 23 Jun 2022 06:39:41 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1505 Il primo appuntamento del corso Bartender Balance, nato in collaborazione con Wanderlust Italia, è un viaggio alla scoperta della Mindfulness. Con Lucrezia Montrone, Wanderlust Main Talent e Ambassador, potrai conoscere e mettere subito in pratica alcune tecniche di gestione dello stress applicabili nel tuo lavoro e nella vita quotidiana.

OBIETTIVO DEL CORSO

In questa Masterclass imparerai a gestire lo stress dietro il banco, a migliorare la concentrazione e le tue relazioni.

PROGRAMMA

  • Mindfulness nella vita quotidiana, cos’è, come usarla e perché
  • Esercizi pratici di visualizzazione per sviluppare la concentrazione
  • Importanza del respiro per rimanere presenti
  • Esercizi di respirazione per i momenti di maggior fatica fisica e mentale
  • Migliorare con la Mindfulness le relazioni personali
  • Esercizi di consapevolezza per vivere al meglio i momenti con le persone vicine
  • Trova pace nel caos: come non perdere la calma nella frenesia della vita quotidiana
  • Consapevolezza del momento presente: come superare lo stress dovuto all’incertezza del domani

Materiali

  • Una seduta comoda
  • Una coperta a terra, un cuscino o una sedia. L’importante è che i piedi poggino a terra
  • Una candela

Mindfulness per Bartender è un corso online gratuito.


Lucrezia Montrone

Wanderlust Main Talent e Ambassador, Lucrezia è insegnante di yoga certificata 800+RYT dal 2012 e tiene regolarmente classi in alcuni dei centri più prestigiosi di Milano. La sua formazione accademica aggiunge una componente importante al suo insegnamento. Lucrezia è laureata in Scienze dell’Educazione (Università Cattolica del Sacro Cuore) e ha lavorato come educatrice in diversi ambiti del sociale.

]]>
Bartender Wellbeing https://www.campariacademy.com/it-it/training/bartender-wellbeing/ Thu, 23 Jun 2022 06:38:49 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1489 Per un bartender, un corpo e una mente liberi da stress sono la premessa fondamentale per offrire ai clienti esperienze indimenticabili nel proprio locale. Con questa Masterclass, nata in collaborazione con Wanderlust Italia, potrai scoprire come applicare la Mindfulness alla tua professione. Approfondirai il rapporto fra cibo, sonno e energia, e imparerai pratiche di rilassamento profondo utili per mantenere un solido equilibrio fisico e mentale.

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo di questa Masterclass è far conoscere le tecniche utili per ritagliarsi un momento di pace nel caos del lavoro e per equilibrare il proprio bioritmo, nonostante i ritmi dettati dalla professione di bartender.

PROGRAMMA

  • L’importanza del silenzio scelto: regalarsi pace
  • Mindfulness e cibo: come vivere l’alimentazione in maniera consapevole
  • Recuperare il ritmo del sonno sballato dalla vita notturna e le energie in poco tempo
  • Lo yoga del sonno: pratica di Yoga Nidra

Materiali

  • Una seduta comoda.
  • Una coperta a terra, un cuscino o una sedia. L’importante è che i piedi poggino a terra.
  • Una candela.
  • Una ciotola con uvetta o frutta secca a scelta (nocciole, mandorle etc) e un pezzo di cioccolato.
  • Un tappetino da yoga/tappeto e una coperta.

Bartender Wellbeing è un corso online gratuito.


Lucrezia Montrone

Wanderlust Main Talent e Ambassador, Lucrezia è insegnante di yoga certificata 800+RYT dal 2012 e tiene regolarmente classi in alcuni dei centri più prestigiosi di Milano. La sua formazione accademica aggiunge una componente importante al suo insegnamento. Lucrezia è laureata in Scienze dell’Educazione (Università Cattolica del Sacro Cuore) e ha lavorato come educatrice in diversi ambiti del sociale.

]]>
Daily Life Quality https://www.campariacademy.com/it-it/training/daily-life-quality/ Thu, 23 Jun 2022 06:37:06 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1493 Porsi nel modo giusto è il primo passo per risolvere i problemi. Anche dentro al tuo locale. Questa Masterclass, nata in collaborazione con Wanderlust Italia, ti aiuterà a migliorare la qualità della tua vita lavorativa e quotidiana, a partire proprio dalla cura e dalla consapevolezza della postura fisica. Seguendo uno dei principi fondamentali della Mindfulness, l’insegnante Lucrezia Montrone ti permetterà di conoscere alcune tecniche di rilassamento, attraverso esercizi pratici e musica.

PROGRAMMA

In questa Masterclass imparerai a gestire lo stress fisico e mentale legato al lavoro di bartender.

  • Rendi speciale ciò che è banale mettendo consapevolezza nei semplici gesti quotidiani
  • Esercizi per ritrovare pace quando attorno regna il caos e per rendere meglio senza stress
  • L’importanza della postura
  • Esercizi pratici di rilassamento collo e spalle
  • Esercizi fisici di prevenzione per polsi e mani
  • Musica come momento di consapevolezza
  • Breve meditazione per dire addio a dipendenze e cattive abitudini o pensieri tossici

Materiali

  • Una seduta comoda
  • Una coperta a terra, un cuscino o una sedia. L’importante è che i piedi poggino a terra
  • Una candela

Daily Life Quality è un corso online gratuito.


Lucrezia Montrone

Wanderlust Main Talent e Ambassador, Lucrezia è insegnante di yoga certificata 800+RYT dal 2012 e tiene regolarmente classi in alcuni dei centri più prestigiosi di Milano. La sua formazione accademica aggiunge una componente importante al suo insegnamento. Lucrezia è laureata in Scienze dell’Educazione (Università Cattolica del Sacro Cuore) e ha lavorato come educatrice in diversi ambiti del sociale.

]]>
Squarzoni: Zero Waste https://www.campariacademy.com/it-it/training/squarzoni-zero-waste/ Thu, 23 Jun 2022 06:00:49 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1529 Chi punta all’eccellenza insegue la perfezione. Chi punta all’eccellenza non smette mai di scoprire, di approfondire, di conoscere. Con le Masterclass di Campari Academy, ogni appuntamento è un’occasione di crescita. Nella Digital Masterclass di Corey Squarzoni andiamo alla scoperta del bartending Zero Waste. Storia, ricette e buoni motivi per adottare questa tecnica nella creazione dei drink e, più in generale, introdurre questa filosofia nel nostro locale.

Hai mai pensato di poter utilizzare la buccia di banana nella creazione di un drink?

Lo sai che quando spremi un lime usi fra il 42% e il 45% del suo peso totale? E che centrifugando un Ananas usi solo il 61% del prodotto che hai a disposizione? Grazie all’esperienza di Corey Squarzoni scopriremo che cos’è il bartending Zero Waste. Capiremo cos’è, come è possibile metterlo in pratica e perché seguirne i principi può salvare l’ambiente e, allo stesso tempo, massimizzare i profitti.

Programma

  • Che cos’è lo Zero Waste
  • Cenni di storia
  • Bartender e locali Zero Waste Top Class
  • Vantaggi economici
  • Tecniche e ricette

Corey Squarzoni

Classe 1993, Corey Squarzoni è Campari Bartender of the Year 2020. Dopo diverse esperienze, approda al Soda Jerk di Verona. A gennaio 2020 vince la settima edizione della Campari Competition con il signature drink “Eternal Shot”, ispirato al corto d’autore girato per Campari dal Premio Oscar Paolo Sorrentino.

]]>
Casale: Menu Engineering https://www.campariacademy.com/it-it/training/casale-menu-engineering/ Thu, 23 Jun 2022 05:59:52 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1534 Chi punta all’eccellenza insegue la perfezione. Chi punta all’eccellenza non smette mai di scoprire, di approfondire, di conoscere. Con le Masterclass di Campari Academy, ogni appuntamento è un’occasione di crescita. Nella Masterclass online, Luca Casale ci svela i segreti del menu perfetto. Scopri la storia, i principi e le best practices del Menu Engineering.

Perché il menu è così importante? E quali sono le migliorie che si possono apportare per renderlo più efficace? Con Luca Casale analizzeremo le regole del Menu Engineering: organizzazione, impaginazione, ordine dei drink, algoritmi di lettura e tutti i segreti per renderlo uno strumento per massimizzare i profitti.

Programma

• L’importanza del menu
• Cos’è il Menu Engineering
• La storia del Menu Engineering
• Consigli per un menu efficace
• Come ordinare i drink nel menu
• Il posizionamento sul menu

Luca Casale

Nato a Salerno nel 1984, Luca Casale si avvicina al mondo del bartending quando ha solo 18 anni. Nel 2017 apre il suo locale, l’Hardcore Cocktail Club, il primo locale con i drink Fai Da Te: un’idea pionieristica e un luogo unico nel suo genere. Nel 2019 si trasferisce a Milano per ricoprire il ruolo di Campari Academy Coordinator.

]]>