Masterclass Panda&Sons di Iain McPherson
Iain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.
Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività che queste tecniche impongono, ha deciso di guardare verso l’inesplorato. Quello che ha imparato è che ciò che per il cibo era vietato fare, era in realtà la soluzione migliore per i drink e i liquidi in generale.
Negli ultimi 6 anni, si è concentrato a livello morboso a quelle che sono le tecniche di congelamento per gestire al meglio il loro potenziale ed estrapolare al massimo profumi e sapori ai prodotti. Di conseguenza, ha sviluppato alcune nuove tecniche di congelamento mai viste prima nella Bar Industry. Questo perchè, a detta sua, “sfruttare il congelamento apre un nuovo spettro di sapori”.
Iain ti racconterà e spiegherà nel dettaglio come eseguire le sue tecniche per adattarle a molteplici usi nei cocktail e nei distillati.
Chi è Iain McPherson
Nel 2013 Iain ha aperto il famoso Panda & Sons, al 39° posto della lista dei 50 migliori bar del mondo.
Un paio di anni dopo ha aperto l’eccentrico Hoot The Redeemer ricevendo molti consensi.
Ha conseguito la laurea in “Scienze del gelato” presso l’Università di Reading, ma ha voluto approfondire la propria esperienza frequentando l’Università del gelato di Bologna, in Italia. Ha creato così nel 2015, il marchio “Señor Scoop”, la sua azienda di gelato infuso al liquore.
Nel 2017 si è unito a Joe Russo, uno dei ‘Fratelli Russo’ (registi di Avengers: Infinity War e End Game) per aprire un cocktail bar nel Arts District di Los Angeles.
Nel 2018 ha fatto squadra con un altro barman scozzese, Kyle Jamieson, per aprire Nauticus, che si occupa di promuovere i prodotti made in Scotland.
Iain è sempre stato ossessionato dalle temperature sotto zero fin dalla tenera età e ha creato la sua personale tecnica che ha chiamato Switching nel 2018. E’ stata la prima tecnica significativa del nostro settore, per oltre un decennio.
Ha continuato a sviluppare tecniche di congelamento negli anni successivo. L’anno scorso ha fatto un altro passo avanti creando la tecnica Sous Pression, il congelamento in alternativa a ‘Sous Vide’. Ritiene che si dovrebbe fare molto di più per riuscire a raggiungere temperature sotto zero, come alternativa o aggiunta alle tecniche di cottura all’interno della Bar Industry.
L’innovativo menù “Transcend” del noto locale di Edimburgo, è rientrato nella Top 4 per il World Best Cocktail Menu a Tales of The Cocktail.
Iain è considerato a oggi uno dei 100 bartender più influenti nella scena mondiale. Ha da poco vinto il prestigioso premio “Innovator of the year” all’ultimo CLASS Bar Awards del 2024, vincendolo ormai per 2 anni di fila. È anche il Mixologist of the Year in carica, promosso da Bar Magazine Awards.
Programma
- tecnica di freeze-drying
- tecnica di sous-pression
- tecnica di switching
- tecnica di cryo-concentration
Quando
Lunedì 24 marzo 2025
Dalle h 14:00 alle h 17:00
Dove
CLOAKSTUDIOS
Vicolo Caduti di Nassiriya, 28, 31050 Vascon (TV)
Costo
86 €
61 € se acquisti entro il 24 febbraio