Corsi - Campari Academy https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/ Thu, 20 Feb 2025 09:50:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Masterclass Panda&Sons di Iain McPherson https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/masterclass-pandasons-di-iain-mcpherson/ Mon, 03 Feb 2025 17:17:10 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2856 Iain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.
Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività che queste tecniche impongono, ha deciso di guardare verso l’inesplorato. Quello che ha imparato è che ciò che per il cibo era vietato fare, era in realtà la soluzione migliore per i drink e i liquidi in generale.

Negli ultimi 6 anni, si è concentrato a livello morboso a quelle che sono le tecniche di congelamento per gestire al meglio il loro potenziale ed estrapolare al massimo profumi e sapori ai prodotti. Di conseguenza, ha sviluppato alcune nuove tecniche di congelamento mai viste prima nella Bar Industry. Questo perchè, a detta sua, “sfruttare il congelamento apre un nuovo spettro di sapori”.

Iain ti racconterà e spiegherà nel dettaglio come eseguire le sue tecniche per adattarle a molteplici usi nei cocktail e nei distillati.

Chi è Iain McPherson

Nel 2013 Iain ha aperto il famoso Panda & Sons, al 39° posto della lista dei 50 migliori bar del mondo.
Un paio di anni dopo ha aperto l’eccentrico Hoot The Redeemer ricevendo molti consensi.

Ha conseguito la laurea in “Scienze del gelato” presso l’Università di Reading, ma ha voluto approfondire la propria esperienza frequentando l’Università del gelato di Bologna, in Italia. Ha creato così nel 2015, il marchio “Señor Scoop”, la sua azienda di gelato infuso al liquore.

Nel 2017 si è unito a Joe Russo, uno dei ‘Fratelli Russo’ (registi di Avengers: Infinity War e End Game) per aprire un cocktail bar nel Arts District di Los Angeles.

Nel 2018 ha fatto squadra con un altro barman scozzese, Kyle Jamieson, per aprire Nauticus, che si occupa di promuovere i prodotti made in Scotland.

Iain è sempre stato ossessionato dalle temperature sotto zero fin dalla tenera età e ha creato la sua personale tecnica che ha chiamato Switching nel 2018. E’ stata la prima tecnica significativa del nostro settore, per oltre un decennio.
Ha continuato a sviluppare tecniche di congelamento negli anni successivo. L’anno scorso ha fatto un altro passo avanti creando la tecnica Sous Pression, il congelamento in alternativa a ‘Sous Vide’. Ritiene che si dovrebbe fare molto di più per riuscire a raggiungere temperature sotto zero, come alternativa o aggiunta alle tecniche di cottura all’interno della Bar Industry.

L’innovativo menù “Transcend” del noto locale di Edimburgo, è rientrato nella Top 4 per il World Best Cocktail Menu a Tales of The Cocktail.

Iain è considerato a oggi uno dei 100 bartender più influenti nella scena mondiale. Ha da poco vinto il prestigioso premio “Innovator of the year” all’ultimo CLASS Bar Awards del 2024, vincendolo ormai per 2 anni di fila. È anche il Mixologist of the Year in carica, promosso da Bar Magazine Awards.

Programma

  • tecnica di freeze-drying
  • tecnica di sous-pression
  • tecnica di switching 
  • tecnica di cryo-concentration

Quando

Lunedì 24 marzo 2025

Dalle h 14:00 alle h 17:00

Dove

CLOAKSTUDIOS

Vicolo Caduti di Nassiriya, 28, 31050 Vascon (TV)

Costo

86 €

61 € se acquisti entro il 24 febbraio

]]>
Ultimate twist on classic https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/ultimate-twist-on-classic/ Thu, 12 Sep 2024 13:19:08 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2668 Un percorso formativo che nasce con l’obiettivo di approfondire le più recenti tecniche per rivisitare un drink e proporre una propria interpretazione per un’esperienza di gusto unica, portando il processo creativo alla massima evoluzione.
Chimica e fisica al servizio delle tue ricette, ti apriranno a nuove metodologie di lavoro all’avanguardia.

Partendo dal concetto di “twist on classic”, il corso si articola su tre pilastri fondamentali:

  • Veicolare gli aromi: tecniche per trasferire gli aromi da una materia prima a un liquido.
  • Lavorare con la CO2: utilizzo consapevole ed efficace dell’anidride carbonica in miscelazione.
  • Distillazione razionale: studio dei principi della distillazione e applicazione pratica delle tecniche.

I corsisti avranno l’opportunità di frequentare lezioni coinvolgenti, sessioni pratiche ed accedere a strumentazioni all’avanguardia.


Al termine del programma didattico, ognuno dei corsisti, seguito e coadiuvato dal personale di Campari Academy e Percento Lab, avrà la possibilità di servire direttamente la ricetta sviluppata e prodotta durante il corso presso il rinomato locale BOB Milano.

Programma

  • Twist on classic
  • Bilanciamento
  • Texture
  • Tecniche di estrazione
  • Osmosi
  • Sous-vide
  • Sciroppi e grado brix
  • Percolazione
  • Fisica della CO2
  • Carbonatazione
  • Tecniche di gasatura
  • Storia della distillazione
  • Panoramica alambicchi
  • Ridistillazione
  • Evaporatore rotante

Durata del corso:
24 ore in aula + guest night

Quando:
Coming soon

Dove:
Campari Academy (via F. Sacchetti 20, Sesto S. Giovanni)
Percento Lab (Viale Stelvio 58, Milano)

Docenti:
Lucian Bucur
Giovanni Vecchio

Prenotazione e Costo:
Il costo è di €550

]]>
Fermentare https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/fermentare/ Mon, 08 Apr 2024 07:56:06 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2518 Il Jerry Thomas Educational in collaborazione con Latta Soda Company, sono lieti di presentare un nuovo corso di formazione sul mondo della fermentazione. Il corso della durata di 20 ore con stage di formazione presso Latta Soda Company (Brewery Professionale), si pone l’obiettivo di percorrere le tecniche di fermentazione ed i suoi processi biochimici volti a creare bevande fermentate nelle sue diverse culture ed espressioni.

Programma

  • Come allestire un birrificio o un laboratorio di fermentazione
  • Microrganismi, reazioni enzimatiche e protocolli di sanificazione
  • Stili di fermentazioni: alcolica, lattica, mista e metabolismo ossidativo
  • Autoproduzione di starters, scobies, lieviti selezionati e lieviti indigeni
  • Sode naturali e bevande toniche fermentate 
  • Idromele, sidro e vini di frutta 
  • Hardseltzer e hard kombucha 
  • Fermentare il latte 
  • Fermentare i cereali 
  • Kettle sour, sour mash e sweet mash 
  • Lievito madre e licoli 
  • Colture e muffe nobili: tempeh, koji, jun qu e nuruk 
  • Vini di riso, amasake e miso 
  • Confezionamento 
  • Carbonatura naturale vs carbonatura forzata 
  • Stage di formazione presso Latta Soda Company

Inclusi nel corso

  • Welcome Kit 
  • Precedenza di prenotazione agli eventi speciali, ai seminari e alle masterclass organizzati dalla scuola
  • Iscrizione alla pagina Facebook dedicata, riservata ai soli corsisti
  • Sconti del 10% su tutti gli acquisti effettuati presso il Jerry Thomas Emporium, Jerry Thomas Speakeasy e La Punta Expendio de Agave
  • Sconto del 10% su tutti i seminari a pagamento che si terranno presso la scuola. 
  • Tesseramento dell’anno corrente per il Jerry Thomas Speakeasy. 

Durata

20 ore + stage di formazione presso Latta Soda Company (Brewery Professionale)

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy 00186 Roma

Quando

Il corso si ripete ogni mese 

Disponibilità

7 posti

Docente

Michele Garofalo 

Costo

Totale Corso: € 500 + Iva

Acconto Iscrizione: € 200 + Iva

Saldo: € 300 + Iva

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com 

]]>
Coffee Mixing Culture https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/coffee-mixing-culture/ Fri, 05 Apr 2024 16:01:56 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2512 Il Jerry Thomas Educational e Campary Academy sono orgogliosi di presentare un nuovo spin off focalizzato sull’utilizzo del caffè in miscelazione. Il corso si pone l’obiettivo di analizzare le origini del caffè attraverso l’analisi della pianta, le tipologie, i metodi di lavorazione ed i diversi sistemi di brewing. Nonché una scrupolosa cronologia sui punti cardine che hanno influenzato il suo utilizzo in miscelazione fino alle tendenze moderne, ed una dettagliata mappatura degli abbinamenti in grado di aprire combinazioni classiche ed inusuali. 

Programma

  • Le origini del Caffè
  • La pianta ed i metodi di lavorazione
  • La chimica del Caffè 
  • Le tecniche di estrazione: il Brewing
  • La cronologia delle bevande miscelate con il caffè
  • Analisi organolettica e sensoriale
  • Mappatura degli abbinamenti
  • Sperimentazione: come usare il caffè in miscelazione
  • Utilizzo del caffè per preparazioni alternative: Homemade e Sostenibilità
  • Altre parti della pianta

Inclusi nel corso

  • Welcome Kit 
  • Precedenza di prenotazione agli eventi speciali, ai seminari e alle masterclass organizzati dalla scuola 
  • Iscrizione alla pagina Facebook dedicata, riservata ai soli corsisti
  • Sconti del 10% su tutti gli acquisti effettuati presso il Jerry Thomas Emporium, Jerry Thomas Speakeasy e La Punta Expendio de Agave
  • Sconto del 10% su tutti i seminari a pagamento che si terranno presso la scuola
  • Tesseramento dell’anno corrente per il Jerry Thomas Speakeasy

Durata

16 ore suddivise in due giorni di lezione 

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy 00186 Roma 

Quando

Il corso si ripete ogni mese 

Disponibilità

7 posti 

Docente

Michele Garofalo 

Costo

Totale Corso: € 350 + Iva

Acconto Iscrizione: € 150 + Iva

Saldo: € 200 + Iva

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com

]]>
MITHOS: moments in the history of spirits https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/mithos-moments-in-the-history-of-spirits/ Mon, 06 Nov 2023 14:36:05 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2332 Un corso dedicato al mondo degli Spirits. In particolare ad ogni appuntamento verranno analizzate le diverse categorie merceologiche attraverso la loro storia, i metodi di preparazione odierni e del passato, la degustazione organolettica, attraverso lo strumento del Blind Tasting, ed il loro utilizzo in miscelazione (classica, moderna e sperimentale).
La prima parte della lezione sarà sempre dedicata alla storia dello Spirit, analizzando la parte merceologica con sistemi di produzione tradizionali e moderni. 

La seconda parte sarà dedicata alla degustazione tecnica.

La terza parte sarà interamente dedicata alla miscelazione: verranno proposti esperimenti organolettici. 

Alla fine del percorso i partecipanti potranno partecipare all’esame finale, teorico e pratico, valutato da una commissione interna del JTP. Non si tratta di un esame obbligatorio, ma è prevista la prenotazione. Il suo superamento dà diritto al Diploma di Profitto Avanzato, rilasciato da JTP Roma assieme a una lettera di referenza da allegare insieme al proprio curriculum. 

Programma

  • La produzione delle bevande alcoliche 
  • Degustazione tecnico professionale 
  • I White Spirits e la loro storia 
  • Juniper Spirits
  • assenzio&Aniciati
  • I distillati di Agave visti con gli occhi de La Punta
  • Brandy e Acquaviti di frutta 
  • Rum: storia ed evoluzione 
  • Liquori, Aperitivi e Digestivi
  • Whisky & Whiskey 

Durata del corso
91 ore in aula distribuite così:

  • 13 lezioni da 7 ore ciascuna (+ 1 ora di pausa)
  • 2 giorni a settimana per 6 mesi o lezione singola

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy
00186 Roma

Quando

I corsi sono in partenza costante tutti i mesi. 

Docenti
I trainer del Jerry Thomas Educational: Michele Garofalo – Antonio Parlapiano

Costo

Totale corso: € 1800 + Iva

Acconto Iscrizione: € 500 + Iva

Saldo: € 1300 + Iva

Costo Singola Lezione: € 160 + Iva

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com 

]]>
MITHOM: moments in the history of mixology https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/mithom-moments-in-the-history-of-mixology/ Mon, 06 Nov 2023 14:33:50 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2329 Analisi e studio della storia, della merceologia e della miscelazione. Verrà affrontato il punto di vista della degustazione organolettica delle ricette e dei singoli ingredienti che le compongono, come distillati, vini aromatizzati e/o fortificati, liquori e amari, attraverso lo strumento di riconoscimento del Flight Serve. 

Al termine del corso, i partecipanti saranno invitati a sostenere un esame teorico e pratico, valutati da una commissione interna dei docenti. L’esame non è obbligatorio e solo su prenotazione. Il suo superamento dà diritto al Diploma di Profitto, rilasciato dalla scuola assieme a una lettera di referenza da allegare al proprio curriculum. 

Programma

  • La gloriosa Era del Punch 
  • Early Beverages and Saloon Keepers
  • Prohibition Era: challenging the Professor 
  • New Orleans e la miscelazione del sud 
  • Prohibition Era: i grandi bar d’Europa durante il proibizionismo americano
  • Prohibition Era: Cuba e la nascita della miscelazione 
  • The Faux Tropical Bar and the “Tiki Thing”
  • The Dark Age of Cocktails
  • The New Golden Age of Cocktails

Durata del corso
56 ore in aula distribuite così:

  • 8 lezioni da 7 ore ciascuna (+ 1 ora di pausa)
  • 2 giorni a settimana per 4 mesi

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy
00186 Roma

Quando 

I corsi sono in partenza costante tutti i mesi.

Docenti
I trainer del Jerry Thomas Educational: Michele Garofalo – Antonio Parlapiano

Costo

Totale corso: € 1500 + Iva

Acconto Iscrizione: € 500 + Iva

Saldo: € 1000 + Iva

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com 

]]>
Be Creative – Social Media https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/be-creative-social-media/ Wed, 11 Oct 2023 15:33:53 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2258 Be Creative Social Media è un percorso formativo pratico e teorico dedicato all’utilizzo dei social network all’interno del mondo dell’hospitality e del bartending.

A completamento del percorso formato da altri due corsi, Drink List e Creative Table Service, Creative Social Media ti offre l’opportunità di conoscere e approfondire l’importanza della comunicazione sulle piattaforme digitali del panorama attuale.

Si affronteranno diverse tematiche: dalla scelta della piattaforma da utilizzare e il linguaggio più adatto, fino alla realizzazione di foto e video contenuti perfetti.

L’obiettivo del corso è quello di migliorare la creazione, lo sviluppo e la pubblicazione dei contenuti social andando a conoscere le basi strategiche e tecniche per comunicare in maniera efficace il proprio menù e le proposte del locale.

Programma

  • Conoscere i social network
  • Influenzare il consumatore
  • Strategie di comunicazione
  • Fondamenti di fotografia
  • Content creation
  • Le App migliori
  • Video & Editing pratico

Durata del corso

16 ore

Quando

Coming soon

Dove

Campari Academy

Via F. Sacchetti 20, Sesto San Giovanni (MI)

Disponibilità

20 posti

Tipologia

In presenza

Docenti

Gio Russo, Davide Dusnasco, Carola Galimberti

Prenotazione e corso

Per assicurarsi un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a info-it@campariacademy.it.

Il costo è di €390.

]]>
Be Creative Drink List https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/be-creatie-drink-list/ Fri, 28 Jul 2023 16:08:06 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2187 Creative Drink List è un percorso formativo tanto teorico quanto pratico con il quale imparerai a creare il tuo personale menù. Il corso è parte di un percorso, composto anche da Creative Social Media, in cui i bartender possono imparare l’importanza della comunicazione, del servizio, del modo in cui strutturare un’esperienza a tutto tondo che abbia nel drink il suo culmine, e nel contesto la sua cornice ideale.

Con il corso Be Creative-Drink List imparerai a definire la tua proposta nel dettaglio a partire dal tema, dal modo in cui vuoi raccontare la tua drink list, e analizzare i costi in modo da strutturare un menù originale ed efficiente.

Il corso prevede una sessione operativa presso il Percento Lab, laboratorio di sperimentazioni che seleziona spirit, spezie e si occupa di menu engineering.

Programma

• Storia del menu

• Struttura del menu

• Menu engineering

• Drink cost

• Settaggio del prezzo

• Processo creativo

• Esercitazioni pratiche

• Case history sul menu

Durata del corso

16 ore

Quando

Dall’11 al 12 marzo 2025

Dove

Campari Academy
Via F. Sacchetti 20, Sesto San Giovanni (MI)

Disponibilità

20 posti

Tipologia

In presenza

Docenti

Giovanni Vecchio, Luca Casale

Case History

Ronin – Percento Lab – Carico – Villa Egea

Prenotazione e costo

Il costo è di €390. Clicca sul bottone sotto per iscriverti.

]]>
Be Bartender 2.0 https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/be-bartender-2-0-2/ Fri, 28 Jul 2023 15:58:57 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2176 Con il corso Be Bartender 2.0 potrai comprendere a fondo la storia della miscelazione, approfondire la merceologia, analizzare l’importanza del ghiaccio e studiare tecniche che consentano di lavorare in velocità mantenendo standard elevati.  

Dai punch e dalla miscelazione arcaica fino al presente, con tante nuove ricette, attraverso le diverse culture in cui sono nati i cocktail più celebri, Bartender 2.0 ti aiuterà a capire che la differenza tra un bartender e un bartender d’eccellenza passa dalla consapevolezza.

Avrai a disposizione una postazione bar allestita con attrezzature professionali, per trasformare subito la teoria in pratica, e sarai seguito passo passo da trainer sempre aggiornati, che provengono dalle migliori realtà professionali in Italia.

Avrai inoltre a disposizione i materiali didattici che ti permetteranno di approfondire quanto studiato.

Be Bartender 2.0 è aperto anche a chi non ha frequentato Be Bartender 1.0

Programma

·  Tecniche di degustazione

·  Velocità

·  Merceologia avanzata

·  I Punch

·  Ghiaccio e termodinamica

·  Fizz, Fixie, Daisy & Toddy

·  Il cocktail ed il bitter

·  Pre-proibizionismo

·  Proibizionismo

·  European Mixology

·  Italian Classic

·  Tiki Era

·  Contemporary Classic

·  Modern Classic

·  Low ABV

Durata del corso:

40 ore in aula

Quando

Dal 16 al 20 giugno 2025

Dove

Campari Academy
Via F. Sacchetti 20, Sesto San Giovanni (MI)

Disponibilità

10 posti

Tipologia

In presenza

Docenti

Giovanni Vecchio

Prenotazione e costo

Il costo è di €690. Clicca sul bottone sotto per iscriverti.

]]>
Be Bartender 1.0 https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/corso-be-bartender-1-0/ Fri, 28 Jul 2023 15:56:29 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=2172 Be Bartender 1.0 è la porta d’ingresso nel mondo del bartending, per chi vuole fare della propria passione una professione e muovere i primi passi nel settore dell’hospitality.

Un percorso molto pratico nel quale vengono affrontati tutti gli argomenti che un aspirante bartender deve conoscere e saper padroneggiare, quando si trova dietro al bancone, di fronte al cliente, a organizzare gli spazi operativi, preparare la linea.

Come scegliere le materie prime? In quale bicchiere si serve un Negroni? Come si bilancia un drink? Come si soddisfano le precise richieste del cliente? Be Bartender 1.0 ti aiuterà a rispondere a tutte queste domande. Potrai applicare da subito le skill che avrai imparato.

Avrai a disposizione una postazione bar allestita con attrezzature professionali, per trasformare subito la teoria in pratica, e sarai seguito passo passo da trainer sempre aggiornati, che provengono dalle migliori realtà professionali in Italia.

Nel dettaglio

Nella pratica, ecco alcune delle esperienze che potrai fare durante il corso.

  • Acquistare le materie prime necessarie per preparare i drink insieme al trainer
  •  Immergerti nel mondo Campari, prendendo parte ad una visita esclusiva della Galleria Campari
  •  Pratica di gruppo, lavorando insieme agli altri studenti e sviluppando il senso di unità e la capacità di affrontare le sfide in modo collaborativo
  • Ricevere i materiali didattici per continuare a studiare, dopo il corso.

Programma

  • Chi è il bartender?
  • Set-up
  • Tools
  • Bicchieri
  • Barback & HACCP
  • Frutta e garnish
  • Il servizio in sala
  • Pouring
  • Merceologia
  • Tecniche di preparazione
  • Il gusto
  • La struttura dei cocktail
  • Bilanciamento
  • Ricette classiche

Durata del corso:

40 ore in aula

Quando

Dal 19 al 23 maggio

Dove

Campari Academy
Via F. Sacchetti 20, Sesto San Giovanni (MI)

Disponibilità

10 posti

Tipologia

In presenza

Docenti

Giovanni Vecchio

Prenotazione e costo

Il costo è di €690. Clicca sul bottone sotto per iscriverti.

]]>
Bar Lab & Innovation Program https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/corsi-roma/bar-lab-innovation-program/ Mon, 27 Feb 2023 14:10:52 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1960 Diventa un esperto di Bar Lab

Il nuovo Bar Lab & Innovation Program conta 8 appuntamenti focalizzati sull’approfondimento e sulla sperimentazione di tecniche di lavoro per il bar, ispirate alla cucina modernista e alla pasticceria molecolare.
Il corso durerà 4 mesi e sarà tenuto dallo staff completo del Jerry Thomas Educational.

Dall’analisi alla manipolazione delle materie prime, dalla conservazione all’uso, tra fermentazione e distillazione, il percorso ti insegnerà a costruire, preparare e far funzionare bene un bar lab.

Programma

  • HACCP, Lab Building & Lab Business
  • Acidificare e Dolcificare
  • Chiarificare e Carbonare
  • Affumicatura, Disidratazione, Liofilizzazione
  • Texture
  • Fermentare
  • Distillazione tradizionale e moderna
  • Ice Program

Durata del corso
56 ore in aula distribuite così:

  • 8 lezioni da 7 ore ciascuna (+ 1 ora di pausa)
  • 2 giorni a settimana per 4 mesi o singola lezione 

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy
00186 Roma

Quando

I corsi sono in partenza costante tutti i mesi. 

Docenti
I trainer del Jerry Thomas Educational: Michele Garofalo – Simone Onorati – Gregory Camillo

Costo: 1500€

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com

]]>
Essential & Classic Bar Program https://www.campariacademy.com/it-it/training/corsi/essential-classic-bar-program/ Mon, 27 Feb 2023 14:10:43 +0000 https://www.campariacademy.com/it-it/?p=1962 Affacciati al mondo del bartending dalla porta principale.

L’Essential and Classic Bar Program ti introduce alla professione del bartender, partendo dalle basi.
Una formazione essenziale e molto pratica: potrai comprendere le basi della miscelazione e mettere in pratica subito quello che avrai imparato, una lezione dopo l’altra.

Programma

  • Deontologia: l’etica professionale applicata alla bar industry
  • Tools di base
  • Come leggere una ricetta (Oz vs Cl, dash etc…)
  • Merceologia
  • I sour (breve introduzione storica, introduzione alla tecnica stir)
  • Old Fashioned, Sazerac
  • Manhattan, Martini Cocktail più varie ed eventuali (accorgimenti per il cocktail perfetto, diluizione, ghiaccio, etc…)
  • Daiquiri, Margarita, classici e frozen, semplici varianti
  • La Piña Colada
  • Caipirinha e varianti (tecnica e realizzazione, l’utilizzo della frutta fresca o delle puree)
  • Come preparare un highball perfetto ( Gin Tonic, Cuba Libre, Rickey e Mule)
  • La miscelazione italiana ( il servizio degli aperitivi al seltz, Americano Negroni)
  • Il Bellini e le sue varianti
  • Drink che non puoi non conoscere se vuoi fare il bartender (White e Black Russian, Alexander, Mai Tai, Mint Julep, Tequila Sunrise, Long Island, Bloody Mary, Espresso Martini, etc…).

Durata del corso
42 ore in aula distribuite così:

  • 6 lezioni da 7 ore ciascuna (+ 1 ora di pausa)
  • 3 giorni a settimana per 2 settimane.

Dove

Vicolo della Moretta 9 c/o Jerry Thomas Educational – Campari Academy
00186 Roma

Quando

I corsi sono in partenza costante tutti i mesi. 

Docenti

I trainer del Jerry Thomas Educational: Michele Garofalo – Antonio Parlapiano

Costo

Totale corso: € 850 + Iva

Acconto Iscrizione: € 300 + Iva

Saldo: € 550 + Iva

Prenotazione e pagamento

Per assicurarti un posto e per avere tutte le informazioni necessarie di logistica e pagamento scrivi a seminarijt@gmail.com 

]]>