Bar Brainstorming – Set Up Del Bancone

Il sapere è condivisione. Per questo abbiamo creato uno spazio esclusivo, dedicato a tutti quei professionisti che credono nel confronto come strumento di miglioramento, a prescindere dal livello di esperienza. Bar Brainstorming è il nuovo salotto virtuale dedicato alla community di Campari Academy in cui 15 bartender professionisti, con cadenza periodica, si confrontano sulle sfide, le tendenze e le evoluzioni della nostra professione. Ad ogni incontro potrai ascoltare le loro esperienze e trovare idee e spunti per crescere e perfezionarti.
COME FUNZIONA
15 speaker selezionati, moderati dal Campari Academy Coordinator Luca Casale, si incontrano in una stanza virtuale per confrontarsi su uno specifico tema.
Al termine di ogni incontro, gli speaker restano a disposizione degli ascoltatori per una sessione di domande, curiosità e richieste di approfondimento.
Più articoli

Articolo
Masterclass Panda&Sons di Iain McPhersonIain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività […]

Articolo
Il grande successo della prima edizione di Barmaster HubIl progetto firmato da Campari Academy ha riunito più di duecento bartender da tutta Italia, per un’intera giornata dedicata alla professionalità del bar, come non si era mai vista prima. MILANO – La puntata zero che promette di cambiare tutto. Il bar da una nuova prospettiva: l’edizione inaugurale di Barmaster Hub, tenutasi presso l’Headquarters di […]

Articolo
Merceologia: Gin & Vodka con Edoardo BanfiQuesta serie di video offre un’esplorazione approfondita sul mondo Gin e Vodka.Iniziamo approfondendo la cronologia storica e le tappe fondamentali che caratterizzano la nascita e i primi sviluppi del Gin. Esploriamo poi le diverse categorie di gin ed il processo di produzione. Analizziamo il portfolio Gin del gruppo Campari, concentrandoci sulle peculiarità delle diverse etichette […]

Articolo
Merceologia: Rum, Ron e Rhum con Luca MengoQuesta serie di video offre un viaggio approfondito nel mondo della canna da zucchero.Iniziamo con la storia e la definizione del rum, esplorando l’etimologia del termine e la sua evoluzione durante il periodo coloniale, fino a giungere alla concezione moderna di questa affascinante bevanda. Proseguiamo con un focus sul processo produttivo, esaminando le diverse tecniche […]

Articolo
Merceologia: Whisky e Whiskey con Riccardo PennacchiaQuesta serie di video offre un’immersione nel magnifico mondo del whisky. Partendo dall’etimologia della parola, passando alle tappe fondamentali che hanno segnato l’evoluzione di questa iconica bevanda. Esploreremo le varie categorie di whisky, concentrandoci soprattutto sull’unicità del processo di produzione. Concludendo poi con un analisi del portfolio bourbon ed i prodotti dell’iconico brand Wild Turkey. Whiskey […]

Articolo
Merceologia: Tequila e Mezcal con Marianna Di LeoQuesta serie di video esplora il mondo affascinante dell’agave e dei suoi distillati. Partiamo con Agave, analizzando la pianta, l’etimologia, le storie e le leggende che la circondano. Proseguiamo con Tequila e Mezcal, un viaggio attraverso i metodi produttivi e le differenze tra questi due magici distillati. Successivamente, ci immergiamo nello spirito messicano e nella […]
Scopri di più

Articolo
World Bartender DayAnime senza orari, a difesa dei sorrisi e nemici dell’eccesso. Artisti delle novità, custodi di abitudini e ricette del passato, tramandate con la responsabilità di un sapere prezioso. Scienziati del distillato e chimici dell’atmosfera perfetta, di quelle che non hanno una formula esatta perché ogni volta diversa, con l’unica vera costante di un buon cocktail nel bicchiere. […]

Articolo
Dario Tortorella è il nuovo Campari Bartender of the YearPoco meno di due mesi fa, Dario Tortorella veniva incoronato Campari Bartender of the Year, al termine della nona edizione della Campari Bartender Competition. Un trionfo memorabile, giunto al culmine di una percorso iniziato con le selezioni in febbraio, e realizzatosi nello scenario vibrante di energia della sede storica di Campari Group, a Sesto San […]

Articolo
Il valore di un classico nel mondo del barSimone Caporale e Luca Manni raccontano cosa vuol dire interpretare il bar in modo classico, tra passato e futuro. Tempo di lettura: 5 minuti “Senza classici non esisterebbe nient’altro”. Poche parole per fotografare una verità, e a dirle è Simone Caporale, che con il suo Sips di Barcellona si è aggiudicato il titolo di miglior […]

Articolo
Da Singapore A New York: Un Giro Del Mondo Fra I Bar Dopo Il LockdownL’estate, come ben sappiamo, è stata vissuta in Italia in un’atmosfera di parziale tranquillità, ma nel resto del mondo la crisi del Coronavirus sta evolvendo con modalità e velocità molto diverse fra loro. Gli scenari che si presentano davanti agli occhi di bar manager e proprietari richiedono perciò risposte e reazioni altrettanto differenti. Proviamo allora […]


Articolo
Come possiamo spiegare ciò che siamo?Con il lancio dell’ultimo episodio della seconda stagione di Perspectives, Monica Berg ci presenta le personalità che hanno contribuito, e descrive come quello che mangiamo e beviamo giochi un ruolo fondamentale nelle nostre identità Sviluppare le nostre identità come singoli individui, richiede una vita intera. È un processo che prende in considerazione numerosi fattori: i […]