Campari Academy presenta

A man check some fruits on a table
Capitolo 1
Iniziamo questo episodio racconando come approcciare la tecnica, parlando di scienza, metodi antichi, attenzione al dettaglio e punti di riferimento.
Dave Arnold and Don Lee profile picture
Capitolo 2
Diamo uno sguardo al processo tecnico e all'importanza di sfidare i dogmi, applicare le tecniche con cura ed essere curiosi.
Chap03 1
Capitolo 3
Chiudiamo questo episodio chiedendoci come sperimetnazione e innovazione possono essere utili ai nostri ospiti. Dopo tutto questo lavoro, ne è valsa la pena?

Parliamo di tecnica

In questo episodio, approfondiamo le sottigliezze delle varie tecniche usate dai bartender di tutto il mondo per creare drink eccellenti.

Andiamo dietro le quinte e parliamo con gli esperti che hanno dedicato la propria carriera all’argomento, per scoprire i diversi approcci che i bartender più innovativi utilizzano oggi – e gli sforzi che sono disposti a fare per creare il drink perfetto.

Parliamo di tecnica

Perspectives

Provocatorio, profondo, coinvolgente. Inizia con noi il viaggio intorno al mondo con la docu-serie in tre parti, nelle quali esploriamo le nuove prospettive del settore del bartending.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Scopri perspectives

Inspiration

AEROL

Articolo

Venice Cocktail Week - Tradizione, semplicità e futuro con Aperol e Raiza Carrera

In Campo Santo Stefano a Venezia, dove il Canal Grande si snoda con la sua ultima rientranza prima di gettarsi in Laguna, si trova solenne una statua dedicata a Niccolò Tommaseo. Fu uno dei più brillanti studiosi e amanti della dialettica, divulgatore della cultura del paese, scrittore riconosciuto e soprattutto padre del Dizionario della Lingua Italiana. Come per un intreccio sorridente della storia, esattamente di fronte si apre il punto di riferimento per una parola che è ormai entrata stabile nel nostro lessico e nelle nostre abitudini.

Leggi di più
Lissoni partners camparino in galleria architonic camparino ph santi caleca 01 03 arcit18

Articolo

Il Camparino In Galleria Compie Centosei Anni

Sarebbe bastato entrarci appena scoccata l’ora dell’aperitivo, la scorsa sera, per avere una fotografia perfetta del valore del Camparino in Galleria: centosei candeline appena spente (fu aperto nel 1915), due anni trascorsi da un restyling al tempo stesso profondo e conservativo, che ha permesso di esplorare con successo anche nuovi territori, senza allontanarsi di un passo dalla […]

Leggi di più
AEROL

Articolo

Venice Cocktail Week - Tradizione, semplicità e futuro con Aperol e Raiza Carrera

In Campo Santo Stefano a Venezia, dove il Canal Grande si snoda con la sua ultima rientranza prima di gettarsi in Laguna, si trova solenne una statua dedicata a Niccolò Tommaseo. Fu uno dei più brillanti studiosi e amanti della dialettica, divulgatore della cultura del paese, scrittore riconosciuto e soprattutto padre del Dizionario della Lingua Italiana. Come per un intreccio sorridente della storia, esattamente di fronte si apre il punto di riferimento per una parola che è ormai entrata stabile nel nostro lessico e nelle nostre abitudini.

Leggi di più
Lissoni partners camparino in galleria architonic camparino ph santi caleca 01 03 arcit18

Articolo

Il Camparino In Galleria Compie Centosei Anni

Sarebbe bastato entrarci appena scoccata l’ora dell’aperitivo, la scorsa sera, per avere una fotografia perfetta del valore del Camparino in Galleria: centosei candeline appena spente (fu aperto nel 1915), due anni trascorsi da un restyling al tempo stesso profondo e conservativo, che ha permesso di esplorare con successo anche nuovi territori, senza allontanarsi di un passo dalla […]

Leggi di più